Giornata del settore EIT.swiss 2025

La quarta Giornata del Settore EIT.swiss si terrà il 6 febbraio 2025 al Kursaal di Berna.
La giornata del settore è il luogo d'incontro dei professionisti dell'elettricità e si rivolge a direttrici e direttori, membri di direzione, capiprogetto, responsabili di progetto e a tutte le persone interessate del settore elettrico.
Quest'anno, al mattino vi attendono relatori rinomati nei settori della leadership, della gestione sanitaria e della regolamentazione.
Nicole Kopp di GoBeyond fornirà interessanti spunti sul tema della leadership di squadra. In seguito, il Prof. em. Dr. Erhard Lüthi presenterà i possibili sistemi di remunerazione per le PMI. Urs Näpflin e Livio Erni della Suva mostreranno come si può organizzare una gestione efficace della salute aziendale. Infine, Richard Amstutz fornirà una panoramica sulla prossima revisione della OIBT e su ciò che il settore elettrico può aspettarsi.
Nel pomeriggio, avrete l'opportunità di partecipare a diversi corsi di formazione in conformità con la OIBT. Robert Heinze di Relux e Gino Gariele della SLG affronteranno i temi dell'inquinamento luminoso e dell'illuminazione del luogo di lavoro. Sascha Engel di Metrawat parlerà poi della qualità dell'alimentazione. Il programma pomeridiano sarà completato da Henrik Lowack di Arnold Engineering, che parlerà di compatibilità elettromagnetica. I partecipanti agli eventi pomeridiani riceveranno il certificato di formazione.
La giornata del settore si terrà in tedesco, francese e italiano. I soci di EIT.swiss riceveranno un biglietto gratuito. Gli altri interessati potranno acquistare un biglietto d'ingresso tramite Ticketino.
Biglietti esauriti!
I biglietti per la giornata del settore 2025 sono esauriti. Ma c'è una lista d'attesa. Contattateci all'indirizzo marketing@eit.swiss in modo da potervi inserire nella lista d'attesa.