Storie
EIT.swiss raccomanda di respingere l'iniziativa per la responsabilità ambientale
![](/fileadmin/_processed_/4/a/csm_CTA_Verarmungsinitiative_rot_it_b1b670640b.jpg)
L'iniziativa dei Giovani Verdi per la responsabilità ambientale sarà sottoposta al voto il 9 febbraio 2025; EIT.swiss raccomanda di respingerla.
L'iniziativa chiede una drastica riduzione del consumo di risorse e delle emissioni di sostanze nocive entro 10 anni. La popolazione e l'economia devono ridurre il consumo di risorse e il consumo interno in misura tale da preservare le basi naturali della vita.
L'obiettivo richiesto è estremamente ambizioso e i tempi di attuazione molto serrati e limitati, in particolare negli ambiti residenziale, mobilità e alimentazione, per ridurre il consumo di risorse e le emissioni di sostanze nocive così rapidamente e drasticamente. La riduzione dei consumi sarebbe accompagnata da una recessione della prestazione economica e da perdite di benessere.
Negli ultimi anni, il settore elettrico e il resto del settore edile hanno contribuito in modo significativo alla riduzione delle emissioni di gas serra in Svizzera attraverso diverse misure. Le emissioni si sono infatti dimezzate dal 1990, nonostante il valore aggiunto sia oggi molto più elevato. Anche i materiali e i metodi di costruzione sono stati costantemente migliorati. Il settore edile sta quindi dimostrando che è possibile ridurre significativamente l'impronta ecologica e mantenere la crescita economica anche senza misure radicali. Questa politica deve essere attuata gradualmente e con senso della misura. Per questi motivi, EIT.swiss respinge l'iniziativa.